Sono ormai diversi anni che sono entrata nel mondo dell’immobiliare, un settore che mi affascina molto e che mi permette di crescere ogni giorno sia a livello professionale che personale.
Ho imparato che spesso le opportunità più interessanti non si trovano solo nelle case, ma anche in soluzioni che a prima vista possono sembrare “secondarie”, come i box auto.
Negli ultimi anni, infatti, il mercato dei box ha mostrato una crescita costante, sia sul fronte della compravendita che su quello degli affitti.
Sempre più persone scelgono di acquistare un box, anche ricorrendo al mutuo, perché rappresenta un investimento più accessibile e, in molti casi, più redditizio rispetto all’acquisto di una casa.
Box vs. casa
Questi sono alcuni vantaggi che osservo quotidianamente confrontando l’investimento in un box con quello in una casa:
-
Importo più contenuto: i prezzi dei box sono decisamente più bassi rispetto a quelli di un appartamento, quindi anche la rata del mutuo è più leggera;
-
Tempi di approvazione rapidi: trattandosi di cifre più basse, spesso le banche hanno meno rigidità nella valutazione della pratica;
-
Redditività interessante: con un investimento iniziale minore, i rendimenti da affitto possono risultare proporzionalmente più alti;
-
Domanda sempre costante: nelle grandi città e nelle zone urbanizzate lo spazio per parcheggiare è limitato e questo garantisce una richiesta stabile nel tempo;
-
Bene rifugio: il box resiste meglio alle oscillazioni del mercato rispetto ad altri immobili, mantenendo e spesso aumentando il proprio valore;
-
Spese di gestione ridotte: le spese condominiali o di manutenzione sono molto più basse rispetto a quelle di un appartamento.
In poche parole, investire in un box con il supporto di un mutuo significa accedere al mercato immobiliare con un impegno economico più contenuto, ma con la possibilità di ottenere una rendita più sicura e una rivalutazione nel tempo.
La mia esperienza sul territorio
Con la R.E.A. Immobiliare, abbiamo scelto di concentrarci proprio su questo segmento: box, depositi e cantinole.
Operiamo soprattutto nelle province di Napoli – Portici, San Giorgio a Cremano, Ercolano – dove la richiesta di spazio extra è altissima.
Ogni giorno incontro famiglie e investitori che cercano soluzioni pratiche e sicure in un contesto urbano dove “spazio per parcheggiare non ce n’è proprio”.
Ma non solo: oggi molti box vengono utilizzati anche come deposito. Oltre alla necessità di parcheggio, infatti, tante famiglie e professionisti hanno bisogno di spazi extra dove riporre i propri beni. È per questo che ci occupiamo anche di depositi e cantinole, che rappresentano una valida alternativa per chi cerca soluzioni pratiche e sicure a costi contenuti.
Vuoi trovare la soluzione giusta per te nel mercato di nicchia di box, depositi e cantinole?
Contattami per una consulenza gratuita al 331 330 3333 e visita www.reasrl.biz per scoprire tutte le possibilità a cui puoi affidarti.