Marketing-Mix_7P

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dell’affascinante quanto insidioso mondo del marketing.

In questo appuntamento ci occuperemo di uno dei principi base, l’abc: il marketing mix. Per marketing mix si intende l’unione di più fattori variabili volti al raggiungimento degli scopi dell’azienda che ne fa uso.

I fattori tradizionalmente utilizzati vengono chiamati in gergo 4P: la paternità di quest’ultimo viene attribuita a Jerome Mc Carthy e sono il prodotto, il prezzo, il punto vendita e la promozione.

Questa è la panoramica dal punto di vista dell’azienda ma nel 1993 Robert Lauterborn ha posto la questione dal punto di vista del cliente, cambiando così le 4P in 4C. Le 4C stanno a significare : consumer ( che pone l’attenzione sulla soddisfazione del cliente), cost (costi sostenuti dell’acquirente), communication ( che parte dalla semplice produzione e va ad abbracciare tutti i rami della pubblicità), e infine c’è convenient (concetto nato con la nascita di internet e simili, serve a reperire il prodotto più facilmente sul mercato attraverso vari strumenti di ricerca).

Alcune correnti di pensiero vedono l’applicazione del concetto delle 4C di Lauterborn come un’integrazione alla definizione di variabili di Mc Carthy ; in qualunque modo lo si voglia vedere, è necessario avere una vasta conoscenza dell’una e dell’altra e metterle in pratica con una buona strategia perché il marketing è un terreno insidioso e un piccolo passo falso può far crollare tutto.

L’azienda è come un castello di carta e il marketing può essere il vento che lo fa crollare o il sostegno che lo fortifica.

Visited 4 times, 1 visit(s) today

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy di questo sito.