La nostra lingua è davvero meravigliosa. Le parole contengono indirizzi e a volte insegnamenti. Oggi vorrei parlarvi della parola “responsabilità” per condividere pensieri positivi e strumenti per migliorare le nostre vite. E’ una parola bellissima e che di solito viene interpretata come obbligo ad assumere il rischio e le conseguenze di una propria azione. Intanto, è davvero sempre brutto parlar d’obbligo, ma soprattutto nella connotazione originale la parola ha un significato ben diverso e di grande profondità: è l’attitudine a rispondere alle situazioni della vita ed il concetto riconduce al tenore… Leggi
Blog
Sfide in rosa: essere maschi per diventare donne
Per fare carriera, le donne devono “mascolinizzarsi” . Questo è quanto ci si aspetta dalle donne. Proprio così: ancora oggi questo paradigma infernale resiste! Non si tratta di una questione fisica, ma di attitudine legata all’intelligenza emotiva, una capacità insita nelle donne che però tendono a sopprimere per raggiungere posizioni di leadership. Ma che cos’è l’intelligenza emotiva? Daniel Goleman, psicologo e autore famoso nel campo del management strategico, la definisce come la capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni e di interagire con quelle degli altri in modo costruttivo…. Leggi
11 Regole per la felicità!
Parlo sempre di felicità? Sì, sono fissata! Credo che la vita sia un dono, perciò vorrei che tutti riuscissero nella missione principale che è quella di vivere con gioia e serenità! Proviamo con questo vademecum? Sii grato perché molte cose le desideri solo perché non le hai e non perché ti servono!La felicità riguarda ciò che hai “qui e ora”, senza farti ossessionare da ciò che potresti avere. È uscito un nuovo libro “Succede sempre qualcosa di meraviglioso”, un viaggio tra antichi insegnamenti orientali e un modo tutto nuovo… Leggi
Always look on the bright side: è proprio così!
Always look on the bright side: così dicono gli inglesi per insistere sul punto fondamentale sul quale si basa la felicità. Il punto è guardare sempre il lato positivo. Un altro anno di Pandemia, certamente mette a dura prova la capacità di compiere il miracolo quotidiano della gratitudine per ciò che si ha, ma d’altronde non si spiegherebbe la gioia negli occhi di chi (solo apparentemente) nulla possiede, perché in realtà chi è gioioso possiede tutto. Non si è quello che ha, ma è – semplicemente – quello che è!… Leggi
Vent’anni con l’Euro: come sono cambiati i prezzi?
Lo sapevate che nel 2021 abbiamo tagliato il nastro del ventennio della nostra moneta? Vediamo i prezzi al consumo e cosa ha impennato di più! Dai frigoriferi al biglietto del bus, fino alle passate di pomodoro, si è scatenato davvero il delirio! Dai rincari record sui prezzi del caffè al bar a quelli dell’energia elettrica, vediamo l’analisi di altro consumo che ha acceso i riflettori su come sono cambiati i prezzi dal 2001, cioè dall’adozione dell’euro, al 2021. Qualche esempio? Bere un caffè al bar ora costa 2,5 volte tanto… Leggi
Gli effetti del lockdown sulle coppie
Secondo l’Associazione nazionale divorzisti italiani, nel 2020 c’è stato un aumento delle separazioni del 60% rispetto al 2019. Le ragioni? Nel 40% infedeltà coniugale, anche virtuale, nel 30% violenza familiare e per 30% altre cause. Secondo l’Istat nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, i divorzi sono stati 85.349 e le separazioni 97.474: la somma di divorzi e separazioni viene ,quindi, superata dal numero di matrimoni di sole 1.265 unità! Oltre 182.000 coppie nel 2019 hanno deciso di rompere il contratto matrimoniale ed è stata, dal punto di… Leggi
L’ Homeschooling: l’ultima tendenza in Italia e all’estero, parlano i dati.
10 mila bambini delle elementari in DAD , per scelta. E’ questa l’ultima tendenza: sempre più genitori decidono per Homeschooling, dal’inglese “fare scuola a casa”. E’ un fenomeno sviluppatosi a seguito della pandemia da COVID19 all’estero e che sta prendendo piede anche in Italia. L’impatto è più evidente nella scuola primaria. La pandemia, oltre ad aver fatto scoprire quasi alla totalità degli alunni italiani la didattica a distanza e, aver contribuito tristemente all’abbandono scolastico, sembra aver prodotto anche un altro effetto: il boom dell’homeschooling, l’istruzione parentale. Si tratta di una… Leggi
Il tuo business si nasconde in una nicchia
Le sere estive, a volte, sono perfette per cullare il proprio sogno imprenditoriale. Bene, se sei alla ricerca del tuo futuro, cercalo in una nicchia di mercato. Ma che cos’è la nicchia di mercato? E’ un segmento di mercato composto da un ristretto numero di individui con caratteristiche comuni ed esigenze condivise, da considerare come proprio pubblico target. Tempo fa, chi trovava la propria nicchia era un supereroe e tutti gli altri, che proponevano servizi o prodotti, cosiddetti trasversali riuscivano in qualche modo a trovare la loro chiave di successo…. Leggi
Le riunioni aziendali
Riunioni? Lunghe, costose, inutili e noiose. Alle aziende fanno perdere soldi e ai dipendenti tempo e lo Smart working ha peggiorato il quadro <Le riunioni sono indispensabili quando non si ha voglia di far nulla > Ha detto l’economista John kenneth Galbraith. E, in effetti, non godono di buona fama. Si calcola che durante le riunioni il 90% dei partecipanti pensi (anche ) ad altro e il 75% faccia ( anche) altro. Il 50% delle persone le trova improduttive e il 25% delle riunioni riguarda questioni irrilevanti. Da un’indagine della… Leggi
Hai chiara la tua Mission aziendale?
E’ una formula magica! E’ una funzione strategica che incide su tutta l’organizzazione aziendale perché, quando è chiara, la mission è la dinamo che fa remare tutti verso la stessa direzione. E un po’ come una bussola, la guida per la creazione degli obiettivi e dei traguardi organizzativi. Nonostante ciò, molte aziende, ancora oggi non riescono ad elaborarle, oppure, peggio ancora, la confondono con la Vision, o ancora raggruppano entrambi in una sola cosa. Questa situazione crea confusione nell’organizzazione e rende più difficile il raggiungimento degli obiettivi di business. Vediamo… Leggi