Blog

Vent’anni con l’Euro: come sono cambiati i prezzi?

Lo sapevate che nel 2021 abbiamo tagliato il nastro del ventennio della nostra moneta? Vediamo i prezzi al consumo e cosa ha impennato di più! Dai frigoriferi al biglietto del bus, fino alle passate di pomodoro, si è scatenato davvero il delirio! Dai rincari record sui prezzi del caffè al bar a quelli dell’energia elettrica, vediamo l’analisi di altro consumo che ha acceso i riflettori su come sono cambiati i prezzi dal 2001, cioè dall’adozione dell’euro, al 2021. Qualche esempio? Bere un caffè al bar ora costa 2,5 volte tanto… Leggi

Gli effetti del lockdown sulle coppie

Secondo l’Associazione nazionale divorzisti italiani, nel 2020 c’è stato un aumento delle separazioni del 60% rispetto al 2019. Le ragioni? Nel 40% infedeltà coniugale, anche virtuale, nel 30% violenza familiare e per 30% altre cause. Secondo l’Istat nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, i divorzi sono stati 85.349 e le separazioni 97.474: la somma di divorzi e separazioni viene ,quindi, superata dal numero di matrimoni di sole 1.265 unità! Oltre 182.000 coppie nel 2019 hanno deciso di rompere il contratto matrimoniale ed è stata, dal punto di… Leggi

L’ Homeschooling: l’ultima tendenza in Italia e all’estero, parlano i dati.

10 mila bambini delle elementari in DAD , per scelta. E’ questa l’ultima tendenza: sempre più genitori decidono per Homeschooling, dal’inglese “fare scuola a casa”. E’ un fenomeno sviluppatosi a seguito della pandemia da COVID19 all’estero e che sta prendendo piede anche in Italia. L’impatto è più evidente nella scuola primaria. La pandemia, oltre ad aver fatto scoprire quasi alla totalità degli alunni italiani la didattica a distanza e, aver contribuito tristemente all’abbandono scolastico, sembra aver prodotto anche un altro effetto: il boom dell’homeschooling, l’istruzione parentale. Si tratta di una… Leggi

Il tuo business si nasconde in una nicchia

Le sere estive, a volte, sono perfette per cullare il proprio sogno imprenditoriale. Bene, se sei alla ricerca del tuo futuro, cercalo in una nicchia di mercato. Ma che cos’è la nicchia di mercato? E’ un segmento di mercato composto da un ristretto numero di individui con caratteristiche comuni ed esigenze condivise, da considerare come proprio pubblico target. Tempo fa, chi trovava la propria nicchia era un supereroe e tutti gli altri, che proponevano servizi o prodotti, cosiddetti trasversali riuscivano in qualche modo a trovare la loro chiave di successo…. Leggi

Le riunioni aziendali

Riunioni? Lunghe, costose, inutili e noiose. Alle aziende fanno perdere soldi e ai dipendenti tempo e lo Smart working ha peggiorato il quadro <Le riunioni sono indispensabili quando non si ha voglia di far nulla > Ha detto l’economista John kenneth Galbraith. E, in effetti, non godono di buona fama. Si calcola che durante le riunioni il 90% dei partecipanti pensi (anche ) ad altro e il 75% faccia ( anche) altro. Il 50% delle persone le trova improduttive e il 25% delle riunioni riguarda questioni irrilevanti. Da un’indagine della… Leggi

Hai chiara la tua Mission aziendale?

E’ una formula magica! E’ una funzione strategica che incide su tutta l’organizzazione aziendale perché, quando è chiara, la mission è la dinamo che fa remare tutti  verso la stessa direzione. E un po’ come una bussola, la guida per la creazione degli obiettivi e dei traguardi organizzativi. Nonostante ciò, molte aziende, ancora oggi non riescono ad elaborarle, oppure, peggio ancora, la confondono con la Vision, o ancora raggruppano entrambi in una sola cosa. Questa situazione crea confusione nell’organizzazione e rende più difficile il raggiungimento degli obiettivi di business. Vediamo… Leggi

La pigrizia e le controindicazioni

Bisogna uscire dalla propria zona di comfort. Quante volte l’abbiamo sentita questa frase? Ma perché cambiare se sto bene? In realtà, qualora non volessimo, sarebbe la vita a chiederci di farlo. Studio, lavoro, città, amicizie e amori. Quante volte è capitato di cambiare? A quel punto cosa facciamo? Restiamo fermi dove ci troviamo o proviamo a prendere una nuova direzione? Il cambiamento: scegliere e cambiare richiede determinazione e soprattutto fiducia in sé stessi. La nostra vita non è linea retta, ma piuttosto un percorso a zig zag, ma il punto… Leggi

2020: equilibrio tra danni, fiducia e forza

Un anno da… dimenticare? Ci vuole allenamento! Tanto allenamento: se non fosse stato per la preparazione e la formazione costante e continua potrei aprire il blog dicendo che questo è un anno da dimenticare, ma non è così. Non è così perché chi conosce i meccanismi sa come trasformare la crisi in opportunità e sa come non abbattersi e cercare “ristoro”, quello vero da fonti di energia per trovare forza e coraggio. Tra pandemia, durante la quale tutti i settori hanno sofferto, compresi, ovviamente quelli delle imprese di famiglia, e… Leggi

Digitalizzazione e clienti: la nuova sfida

  Oggi vi parlo di un argomento che in questi ultimi tempi ci sta toccando molto da vicino, il processo di digitalizzazione e la propensione sempre forte da parte dei clienti di ricorrere al mercato attraverso i device. Le esigenze dei consumatori stanno cambiando ancora più velocemente: è una delle conseguenze causate dalla pandemia di Covid-19. Di pari passo, il processo di trasformazione delle aziende che operano sul mercato retail deve essere sempre più rapido. Secondo Andrea Buffoni, Regional VP di Salesforce Marketing Cloud, il punto chiave che suggerisce lo… Leggi

Un genitore su 4 non rifarebbe un figlio: allarme di valori!

I dati Istat dicono che la popolazione italiana di età compresa tra i 25 e i 44 anni ha smesso di fare figli e ancor peggio, un sondaggio Swg, ha fatto emergere un qualcosa di ancor più allarmante e cioè che un genitore su quattro non farebbe un figlio se potesse tornare indietro. Motivi? Crisi economica sicuramente, crisi dei valori poco tempo e molto stesso moltissimo stress e incertezza. Questo perché le persone non impostano le loro vite in modo serio, programmatico attraverso l’equilibrio tra lavoro, famiglia e interessi personali… Leggi